Oggi, 12 settembre sono riprese le attività scolastiche del comprensivo di Staranzano.
La pioggia ha dato il modo di verificare da subito il rifacimento del
tanto contestato vialetto che porta all' ingresso della scuola
primaria.......
Le foto fatte(ahimè) con un vecchio cellulare
non sono molto nitide, ma riguardano il vialetto con un ristagno sulla
destra e il nuovo parcheggio di via Gorizia, che forma una pozzangherona
dovuto al fatto che l' intervento dei parcheggi scarica l' acqua sulla
vecchia sede stradale fatta a dordo di mulo, e non essendo previste
griglie per il deflusso la stessa ristagna.
Per non parlare della
situazione di stamattina, con l' arrivo dei studenti e genitori che
transitano in un cantiere stradale aperto con tanto di asfalto da
stendere e ruspe in movimento...

....
spero che la chiusura del cantiere sia imminente, dopo tre mesi di
vacanze estive in cui si poteva pretendere dalla ditta esecutrice il
termine dei lavori prima dell' inizio della scuola!!
E sempre sul
vialetto la scelta della copertura fatta in graniglia, simile a quella
che si trova sulla pista ciclabile del Lido, mi sembra poco adatta,
soprattutto perchè il lavoro eseguito ha sì aumentato la pendenza verso
il lato dove ci sono gli scoli che però non sono stati sostituiti;
invece aumentando lo spessore del manto risultano essere ancora meno
ricettivi di prima, e con il tempo prevedo che la stessa graniglia li
renderà ancora meno efficenti defluendo essa stessa nei tombini e
intasandoli.
Ed infine, la segnaletica a terra sulla via Gorizia per
gli stalli costringono ad un parcheggio con più di una manovra non
essendo verticali rispetto il piano stradale, provocando un aggravarsi
della fila di automezzi che non defluiscono anche per la ridotta
presenza dei Vigli urbani.....
Era meglio spendere i 100mila Euro
dell' intervento per realizzare delle piste ciclabili che facciano
arrivare ragazzi e genitori a scuola in modo meno caotico, visto che
proprio stamattina si è verificato un incidente per fortuna senza
conseguenze se non una ruota sfasciata di un ragazzo di II media... e
soprattutto istituire il servizio di Pedibus, annunciato più volte nei
bilanci di spesa del Comune ma mai finanziati!!!!
Andrea


E sempre sul vialetto la scelta della copertura fatta in graniglia, simile a quella che si trova sulla pista ciclabile del Lido, mi sembra poco adatta, soprattutto perchè il lavoro eseguito ha sì aumentato la pendenza verso il lato dove ci sono gli scoli che però non sono stati sostituiti; invece aumentando lo spessore del manto risultano essere ancora meno ricettivi di prima, e con il tempo prevedo che la stessa graniglia li renderà ancora meno efficenti defluendo essa stessa nei tombini e intasandoli.
Ed infine, la segnaletica a terra sulla via Gorizia per gli stalli costringono ad un parcheggio con più di una manovra non essendo verticali rispetto il piano stradale, provocando un aggravarsi della fila di automezzi che non defluiscono anche per la ridotta presenza dei Vigli urbani.....
Era meglio spendere i 100mila Euro dell' intervento per realizzare delle piste ciclabili che facciano arrivare ragazzi e genitori a scuola in modo meno caotico, visto che proprio stamattina si è verificato un incidente per fortuna senza conseguenze se non una ruota sfasciata di un ragazzo di II media... e soprattutto istituire il servizio di Pedibus, annunciato più volte nei bilanci di spesa del Comune ma mai finanziati!!!!
Nessun commento:
Posta un commento